Le seguenti norme valgono per chi vive e lavora in uno o più paesi dell'UE o in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
Chi eroga la pensione?
- Ciascun paese conserva la carriera assicurativa degli assicurati fino a quando non raggiungono l'età pensionabile.
- Ogni paese in cui si è stati assicurati per almeno un anno è tenuto a pagare una pensione di vecchiaia una volta raggiunta l'età pensionabile nazionale. Per periodi più brevi, consultare la sezione Domande e risposte
- Per esempio, chi ha lavorato in tre paesi diversi, riceverà tre pensioni di vecchiaia distinte.
Come viene calcolata la pensione?
La pensione viene calcolata in base alla carriera assicurativa maturata in ciascun paese: l'importo che si riceve da ogni paese è proporzionale alla durata della copertura avuta in tale paese. Una nota riassuntiva (documento P1) riprenderà le decisioni adottate da ciascun paese interessato.
Dove fare domanda?
Coloro che hanno svolto un'attività professionale in più paesi devono richiedere la pensione nel paese in cui vivono, a meno che non vi abbiano mai lavorato. In quest'ultimo caso, la domanda va fatta nel paese in cui si è svolta l'ultima attività professionale. Consulta il nostro elenco per trovare l'ente da contattare
Andare in pensione all'estero
Le pensioni vengono versate indipendentemente da dove si decida di vivere in Europa (UE 27 + Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera). Per le condizioni applicate negli altri paesi, consultare la sezione Domande e risposte.
Scopri i tuoi diritti paese per paese
Altre pensioni
In linea di massima, le disposizioni previste per le pensioni di vecchiaia valgono anche per le pensioni di invalidità e le pensioni di reversibilità e per orfani.
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni sull'età pensionabile e su come fare domanda di pensione, sui diritti di assistenza sanitaria dei pensionati e su altre questioni correlate, consultare la sezione Domande e risposte.
Pensioni statali all'estero (La tua Europa)
Serve ancora aiuto?
Non hai trovato le informazioni che cercavi? Hai un problema da risolvere?
Informati sui tuoi diritti in materia di sicurezza sociale e assistenza sanitaria in un altro paese dell'UE (La tua Europa)
Rivolgiti a Europe Direct 00800 6 7 8 9 10 11
Risolvi i problemi incontrati con un'amministrazione nazionale (SOLVIT)
Ottiene consulenza legale da La tua Europa - Consulenza