Quando ti sposti all'interno dell'UE e dell'Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera, sei sempre soggetto alla legislazione di un unico paese. Gli enti previdenziali valuteranno qual è la legislazione applicabile ai sensi della normativa europea.
Consulta il nostro elenco per trovare l'ente da contattare
Se lavori in un unico paese
In linea di massima, sei soggetto alla legislazione del paese in cui lavori come lavoratore dipendente o autonomo. Non importa sapere dove vivi o dove ha sede il datore di lavoro.
Se lavori in un paese e vivi in un altro
Se lavori in un paese dell'UE diverso da quello in cui si vive e si ritorna al proprio paese di residenza giornalmente, o almeno una volta alla settimana, sei un lavoratore transfrontaliero o "frontaliero". Responsabile delle prestazioni di sicurezza sociale è il paese in cui lavori. Per l'assistenza sanitaria e la disoccupazione si applicano norme particolari. Per saperne di più, consulta la sezione Domande e risposte.
Se sei distaccato in un altro paese
Se sei un lavoratore autonomo e vai a lavorare in un altro paese per un massimo di 24 mesi o se ti ci manda il tuo datore di lavoro, resti assicurato nel tuo paese di origine. Questo è il caso dei cosiddetti "lavoratori distaccati", cui si applicano condizioni specifiche. Per saperne di più consulta la sezione Domande e risposte.
Se lavori in più paesi
- Se svolgi una parte sostanziale della tua attività, almeno il 25%, nel tuo paese di residenza, si applica la legislazione del paese in questione.
- Se non svolgi una parte sostanziale dell'attività nel tuo paese di residenza, si applica la legislazione del paese in cui ha sede l'impresa del datore di lavoro.
- Se lavori per più datori di lavoro, con sede in diversi paesi, si applica la legislazione del tuo paese di residenza, anche se non vi svolgi una parte sostanziale della tua attività.
- Se sei un lavoratore autonomo e non svolgi una parte sostanziale dell'attività nel tuo paese di residenza, si applica la legislazione del paese in cui è situato il centro d'interesse delle tue attività.
- Se svolgi un lavoro dipendente e un lavoro autonomo in paesi diversi, sei assicurato nel paese in cui sei occupato come lavoratore dipendente.
Consulta il nostro elenco per trovare l'ente da contattare
Se non lavori
La normativa dell'UE si applica anche alle persone che non lavorano. Per saperne di più, consulta la sezione Domande e risposte.
Regno Unito
Le norme dell'UE sul coordinamento della sicurezza sociale non si applicano più al Regno Unito e nel Regno Unito dal 1º gennaio 2021. Tuttavia, i diritti delle persone contemplate dall'accordo di recesso concluso tra l'UE e il Regno Unito continuano a essere tutelati.
Per le persone non contemplate dall'accordo di recesso, il coordinamento della sicurezza sociale tra l'UE e il Regno Unito è disciplinato dal pertinente protocollo dell'accordo sugli scambi e la cooperazione. Sebbene simile alle norme dell'UE e di portata globale, il protocollo non prevede un livello di protezione identico a quello dei regolamenti dell'UE.
Ulteriori informazioni
Per saperne di più, consulta la sezione Domande e risposte.
Serve ancora aiuto?
Non hai trovato le informazioni che cercavi?
Informati sui tuoi diritti in materia di sicurezza sociale e assistenza sanitaria in un altro paese dell'UE (La tua Europa)
Rivolgiti a Europe Direct 00800 6 7 8 9 10 11
Risolvi i problemi incontrati con un'amministrazione nazionale (SOLVIT)
Ottieni consulenza legale da La tua Europa - Consulenza