Se si perde il lavoro in un paese dell'UE, oppure in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera valgono le seguenti disposizioni.
Dove richiedere le prestazioni
Occorre iscriversi presso i centri per l'impiego e richiedere le indennità di disoccupazionenel paese in cui si è lavorato per ultimo, a meno che non si risieda in un altro paese.
Consulta il nostro elenco per trovare l'ente da contattare
Se si risiede in un altro paese
- Se risiedi in un altro paese dell'UE, oppure in Islanda, Liechtenstein, Norvegia o Svizzera, e vi ritorni giornalmente, o almeno una volta alla settimana, devi iscriverti presso i centri per l'impiego di tale paese e richiedervi le indennità di disoccupazione. È il caso di alcuni lavoratori transfrontalieri, chiamati "lavoratori frontalieri" nella normativa europea. Come misura supplementare, puoi anche iscriverti presso i centri per l'impiego del paese in cui hai lavorato e cercarvi un nuovo lavoro, ma le indennità saranno comunque versate soltanto nel paese di residenza.
- Se risiedi in un altro paese dell'UE, oppure in Islanda, Liechtenstein, Norvegia o Svizzera e vi ritorni meno di una volta alla settimana, puoi scegliere se iscriverti presso i centri per l'impiego del paese in cui lavoravi o in quello di residenza, richiedendo le indennità di disoccupazione nel paese in cui decidi di cercare lavoro. Come misura supplementare, puoi iscriverti anche presso i centri per l'impiego del paese che non versa le indennità. È la situazione in cui generalmente si trovano i lavoratori stagionali.
Scopri i tuoi diritti paese per paese
Se si è parzialmente disoccupati
Se si è soltanto parzialmente disoccupati, il paese responsabile delle indennità di disoccupazione è sempre quello in cui si sta parzialmente lavorando.
Periodi di lavoro svolti all'estero
Nell'esaminare la domanda di indennità di disoccupazione e per determinarne l'ammissibilità, gli enti sono tenuti a tener conto dei periodi di assicurazione completati in altri paesi dell'UE o in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera. Consulta il nostro elenco per trovare l'ente da contattare
Cercare lavoro all'estero
Se si desidera cercare lavoro in un altro paese dell'UE, oppure in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera, è possibile, in determinate circostanze, continuare a ricevere le indennità di disoccupazione per un periodo di 3 mesi (prorogabile a 6 mesi). Per saperne di più andare alla sezione Domande e risposte.
Maggiori informazioni
Ulteriori informazioni figurano nella sezione Domande e risposte.
Serve ancora aiuto?
Non hai trovato le informazioni che cercavi? Hai un problema da risolvere?
Informati sui tuoi diritti in materia di sicurezza sociale e assistenza sanitaria in un altro paese dell'UE (La tua Europa)
Rivolgiti a Europe Direct 00800 6 7 8 9 10 11
Risolvi i problemi incontrati con un'amministrazione nazionale (SOLVIT)
Ottiene consulenza legale da La tua Europa - Consulenza